Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, il sito utilizza dei cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.

La storia e la tradizione

Il Vincolo della Tradizione che continua da 5 Generazioni

Ospitalità per passione…

Tanto tempo è passato da quando nel 1860 il bis-bis Nonno Giacomo Bonetti, possedeva con i figli e gestiva nella piazza Centrale la 1° locanda di Molveno, denominata “Aquila Nera e Cima Tosa”, di fronte all’attuale Municipio ora piazza Marconi.
La locanda era aperta tutto l’anno con stallo per cavalli e carrozze e alloggio.
Tappa fissa dei primi Ospiti di Molveno, viandanti, alpinisti Inglesi e Tedeschi – i primi escursionisti del Gruppo delle Dolomiti di Brenta.

La conduzione passa nel 1886 ad uno dei Figli: Giovanni Battista Bonetti – il bis Nonno.
Nel corso degli anni l’attività si andò sviluppando passando a sua volta nel 1905 ad uno dei Figli: Severino Bonetti – classe 1877 – il nonno – che assieme alla Nonna Gioconda Daldoss – insegnante – costruisce fra il 1925 e il 1927 il nuovo “Cima Tosa” aperto nel 1928 e situato nell’attuale posizione.

Il Nonno oltre che squisito e bravo conduttore era anche un ottimo cuoco.

Ora l’edificio del 1° Albergo Cima Tosa e Aquila Nera si presenta così; ed è diventato dagli anni 1980 la Casa della Famiglia Bonetti  con Appartamenti e i negozi Grappeteca Bonetti e  Prestige Idee Regalo.

L’attività continua con uno dei Figli: Gino Bonetti – classe 1922 – mio Padre – che insieme a mia Madre Anselmi Elia – Sindaco di Molveno dal 1983 al 1987 – amplia e ristruttura più volte l’albergo, inoltre trasforma il vecchio “Cima Tosa” nell’abitazione di Famiglia con l’apertura poi negli anni ‘80 a sua volta con i Figli di due negozi: Prestige Idea Regalo e Grappeteca Bonetti.

Dal 1984 la direzione passa ad uno dei 3 Figli: Bonetti Alessandro – classe 1963 – il sottoscritto – che inizia una nuova fase di rinnovamento e ristrutturazione a partire dalla denominazione dell’albergo che da “Cima Tosa” diventa “Alexander”. Ora tocca al sottoscritto insieme alla Moglie Mirella ed al Figlio Massimiliano, continuare a mantenere alta la tradizione e la fama di questa “Casa” sotto le Dolomiti di Brenta, che con la sua atmosfera ricca di storia ma nello stesso tempo moderna, riesce a soddisfare anche la Clientela più esigente.
Ora l’albergo non è più una locanda.
E’ cambiata la Casa ma non è cambiata la calorosa accoglienza verso i nostri Ospiti, non è cambiata nemmeno la nostra cucina particolarmente curata dai nostri Cuochi-Collaboratori!

Dal raduno delle carrozze davanti alla locanda “Cima Tosa all’Aquila Nera”, siamo passati ad un fantastico raduno di auto Ferrari davanti all’Alexander Hotel Alpine Wellness Dolomites. E la storia continua …

Ed ora speriamo di vedere a Molveno ed annoverare presto anche Lei fra gli Ospiti della nostra accogliente Casa.

Alessandro Bonetti

Offerte vacanza Hotel Alexander

Proposte per famiglie e coppie per rendere la tua vacanza a Molveno unica e speciale